Vinitaly 2017 – gli incontri su marketing e mercato

Come tradizione vuole, eccomi con l’annuale post sugli eventi all’interno di Vinitaly legati a marketing e mercato del vino. Purtroppo ad oggi (venerdì 7 aprile) nelle schede della maggior parte degli eventi manca una descrizione o un abstract, quindi come unica bussola resta il titolo dell’incontro e l’organizzatore (a volte istituzionale, a volte commerciale). Li […]

Come comunicare il vino sullo scaffale e sulla tavola – IV seminario internazionale sul marketing del vino

Riprendono gli appuntamenti dedicati al marketing presso l’Istituto di San Michele all’Adige. Come nelle precedenti occasioni l’organizzazione è a cura della Fondazione Edmund Mach e  Winejob. L’incontro che si terrà venerdì 8 Novembre 2013, a ridosso del Merano Winefestival, avrà la formula solita del seminario di una giornata, dalle 9 al tardo pomeriggio (l’ultimo intervento […]

Nuovi corsi al CUOA: Corso in gestione delle aziende vitivinicole e Master in Wine Business Management

Voi magari vi starete preparando alle vacanze ma per chi invece fosse già in modalità “buoni propositi per la mia carriera in autunno”, segnalo questi due corsi di alta formazione per i professionisti del settore vitivinicolo organizzati dal CUOA. Il primo è quello in Gestione delle Aziende Vitivinicole (terza edizione). Inizierà a fine novembre e andrà avanti […]

Marketing, comunicazione e social network: gli appuntamenti del Vinitaly 2012

Come ogni anno, ecco il consueto post con gli appuntamenti del Vinitaly che riguardano marketing, comunicazione e social network. Se mi fosse sfuggito qualcosa, o se aveste zone wi-fi da segnalare, lasciate tutto nei commenti, così resta traccia per tutti, grazie! Domenica 25 marzo 14:30-15:30: “Perché # winelover?”: seminario / dibattito, con Debra Meiburg (Master […]

Corso di Perfezionamento in Wine Business – qualche considerazione

Eccomi reduce da due giornate di lezione nell’ambito del Corso di Perfezionamento in Wine Business che si sta concludendo in queste settimane presso l’Università di Salerno. Nelle scorse settimane avevo avuto già modo di vedere il programma intero delle lezioni per poter preparare le mie in modo che gli argomenti non si accavallassero e avevo […]

Vinitaly per gli appassionati di marketing

Come consueto ecco il post che raccoglie gli appuntamenti che più potrebbero interessare a chi segue queste pagine. Io di sicuro parteciperò  a uno di questi – debitamente evidenziato, chissà perché… In generale gli argomenti mi sembrano piuttosto interessanti: dai nuovi trend del consumo ai vini a ridotto contenuto di alcol al tappo a vite. […]