Internet of Things in vigna – le slide dalla Social Media Week Rome 2017 di Slawka G. Scarso La scorsa settimana, a Roma, si è tenuta la Social Media Week. Era già un po’ di tempo che seguivo l’evento e quest’anno ho proposto un panel sull’internet of things in vigna, argomento che mi interessa molto. Con […]
Vinitaly 2017 – gli incontri su marketing e mercato
Come tradizione vuole, eccomi con l’annuale post sugli eventi all’interno di Vinitaly legati a marketing e mercato del vino. Purtroppo ad oggi (venerdì 7 aprile) nelle schede della maggior parte degli eventi manca una descrizione o un abstract, quindi come unica bussola resta il titolo dell’incontro e l’organizzatore (a volte istituzionale, a volte commerciale). Li […]
Diageo lancia Decisions, un video di realtà virtuale per sensibilizzare i consumatori
L’annuncio era stato fatto all’inizio dell’estate ma il lancio è proprio di questi giorni. Diageo, nota multinazionale che raggruppa brand come Smirnoff, Baileys, Johnny Walker e Guinness ha lanciato un video intitolato “Decisions“, un video di realtà virtuale per sensibilizzare i consumatori a non mettersi alla guida se hanno bevuto. La trama Il video dura poco più di 4 […]
Master I Livello in Vini Italiani e Mercati Mondiali
È stato pubblicato qualche giorno fa il bando per la partecipazione alla seconda edizione del Master di I livello in Vini Italiani e Mercati Mondiali organizzato dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa in collaborazione con Università di Pisa, Università per gli Stranieri di Siena e AIS. Il corso si terrà a Pisa con la formula weekend (giovedì pomeriggio, […]
Social Media Week a Milano: tutti gli appuntamenti con il Food & Wine
Si apre la Social Media Week a Milano (hashtag ufficiale #smwmilan) e a guardare il programma, di appuntamenti dedicati a cibo e a vino c’è davvero una gran bella abbondanza. Fra l’altro sono a ingresso libero quindi anche per chi volesse organizzarsi all’ultimo, ecco qui un elenco di tutti gli eventi più interessanti. Poi in […]
Vinitaly: gli appuntamenti dedicati a marketing e mercati
Torna il Vinitaly, quest’anno alla 50a edizione e come sempre tornano gli appuntamenti dedicati al mercato e al marketing del vino. Di seguito un breve sunto dei convegni sul tema. Ho suddiviso gli eventi per area tematica evidenziando per colore il giorno (domenica, lunedì, martedì, mercoledì). Ahimè faccio però presente che nella maggior parte dei casi […]
Una mia intervista su Wine Meridian
Qualche giorno fa Agnese Ceschi mi ha intervistata per Wine Meridian, in quanto docente presso il Master in Wine Export Management WEM4 organizzato dalla Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige. Viste le tematiche del corso, è stata l’occasione per parlare di futuri export manager, da cosa si aspetta chi sta studiando oggi l’argomento a quello che si […]
I trend nelle Indicazioni Geografiche del food& wine secondo Ismea/Qualivita
La settimana scorsa, a Roma, davanti a una sala gremita, tra interventi molto riusciti, alcuni, e meno riusciti altri (ma ci vuole tanto a capire che il testo giallo sullo sfondo bianco non si legge neppure dalla prima fila?) è stato presentato il Rapporto 2015 Qualivita ISMEA. Come ogni anno, offre una fotografia del comparto […]
Ghetto Italia, i braccianti stranieri tra caporalato e sfruttamento
Dietro i pomodori pelati che mangiamo tutti i giorni, gli ortaggi e le conserve che prendono la via del nord Europa, c’è un mercato del lavoro che va oltre il grigio e il nero dell’evasione: è un mercato fondato su caporalato e schiavitù. Il prezzo in questo mercato non è fatto dall’incrocio tra domanda e […]
Dei buoni propositi e di come mantenerli
È arrivata la fine dell’anno e come sempre tocca tirare le somme. È stato un buon anno, per quanto mi riguarda. Tra gli highlight professionali, di sicuro l’uscita di Marketing del Gusto che sta già dando grandi soddisfazioni ma pure di Barocco Siciliano – il mio terzo mini giallo per Difusiòn – Casa delle Lingue. Questo mentre Marketing del […]