Va bene il teaser, ma c’è pure un limite
Bah, mi è appena arrivata un’email praticamente vuota. Nell’oggetto dell’email c’è l’ indirizzo di un sito web. Il messaggio recita solo quanto segue: Fratelli Muratori notizie da non perdere per l’Arcipelago! e poi di nuovo l’indirizzo. Clicchi e ti appare un timer con conto alla rovescia. Ok, ok, un teaser per farmi tornare (tra undici […]
Premio letterario Santa Margherita, ancora un mese di tempo
Manca ancora un mese abbondante e visto che magari qualcuno di voi si rilasserà ad agosto e potrebbe trovare nuove fonti di ispirazione, segnalo la quarta edizione del premio letterario organizzato dal gruppo Santa Margherita in collaborazione con Feltrinelli. I premi sono da capogiro: 3 buoni sconto ricchissimi da spendere nelle librerie Feltrinelli, oltre a […]
I vini georgiani non si sputano, sapevatelo!
Il problema di quando si usa l’umorismo nelle pubblicità è che ciò che al pubblicitario e al cliente potrebbe sembrare divertente, a qualcun altro potrebbe apparire offensivo o anche solo di cattivo gusto. Lasciamo poi stare la difficoltà di fare campagne umoristiche internazionali… se c’è una cosa che ci ha fatto imparare la globalizzazione, è che […]
Vino, pubblicità invasiva, troll e tivvù
La settimana scorsa ho fatto il mio esordio sulle pagine di Intravino e visto il taglio fresco di questo nuovo blog, e dovendo trovare qualcosa di diverso rispetto a quanto scrivo qui o su Tigulliovino, ho pensato di buttarmi più sul come non si comunica il vino, anziché il mio classico articolo how-to. Poi è […]
L’ordine dei sommelier – il vino va a passo di gambero
Da ieri è iniziato il tam-tam relativo al disegno di legge in discussione al Senato che prevede l’istituzione di un ordine dei sommelier. So di ripetere quanto detto già da altri (es) in queste ore ma non resisto: qualcuno sa dirmi a cosa servirà l’ennesimo ordine professionale lobbistico e anacronistico (se non a togliere dalle […]
Mediastars: Il Cesarini Sforza Aquila Regale vince come miglior packaging
Come avrete notato evito categoricamente di parlare di premi. E di solito i comunicati stampa che ricevo riguardanti chissà quale premio vinto da un certo vino vengono (quasi)automaticamente cestinati. Non ho grande stima dei premi in generale, mettiamola così. Però parlo di Mediastars perché è un premio diverso, una specie di Gran Galà della Pubblicità […]
Comunicare il vino: lesson #1
Curo questo blog ormai da tre anni e mezzo e se da un lato nel corso di questo tempo ho visto delle belle evoluzioni nel modo che abbiamo in Italia di comunicare il vino – complice magari anche internet che ci permette di vedere così facilmente cosa si fa all’estero in paesi ben più marketing-oriented […]
Arte e Vino a Vinix Unplugged
Arte E Vino Ed eccomi di ritorno da Genova, dalla Vinix Unplugged Open Unconference e da Terroirvino. Come sempre, uno degli aspetti più belli di queste manifestazioni è poter aggiungere un viso a un nickname o a un avatar. Poter parlare di persona ha sempre un effetto ben diverso. Esperienza bella, tanto che consiglio a […]
Quasi pronta per TerroirVino
Quest’anno torno con molto piacere in Liguria per TerroirVino, la bella manifestazione del vino ideata da Filippo Ronco (Tigulliovino) che continua a crescere: siamo infatti arrivati a 130 produttori – che saranno presenti fisicamente – e oltre 500 tra vini e oli. In realtà, come sapranno quanti di voi mi leggono su Facebook (a proposito, se […]
Uno spot vero sul vino o una parodia?
Premetto che Frescobaldi è un’azienda che solitamente mi piace sia come comunicazione che come prodotti (sono stata tempo fa a una splendida degustazione del loro Nipozzano con campioni presi dalle tante botti di tipi diversi utilizzate), e anzi già in passato avevo parlato di una promozione in-store che avevano fatto nella Gdo… però questo video […]