Premio letterario Santa Margherita, ancora un mese di tempo

Manca ancora un mese abbondante e visto che magari qualcuno di voi si rilasserà ad agosto e potrebbe trovare nuove fonti di ispirazione, segnalo la quarta edizione del premio letterario organizzato dal gruppo Santa Margherita in collaborazione con Feltrinelli. I premi sono da capogiro: 3 buoni sconto ricchissimi da spendere nelle librerie Feltrinelli, oltre a una magnum Santa Margherita. E in più non c’è quota di partecipazione, cosa che nel settore dei concorsi letterari è degna di nota e di per sé garanzia di qualità. Il racconto deve essere brevissimo, 4000 battute appena (caratteri spazi inclusi), inedito e ispirato al mondo del vino. Il regolamento completo lo trovate qui ma intanto vi anticipo che c’è tempo fino al 15 settembre.

In bocca al lupo a quanti parteciperanno!

Questo articolo è disponibile anche in: Inglese

Consulente di comunicazione e marketing enogastronomico per aziende piccole e grandi. Docente presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. l'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, lo IUSVE di Venezia e la Fondazione E. Mach. Autrice di vari volumi tra cui i manuali Marketing del vino (terza edizione 2021, Edizioni LSWR), Marketing del gusto (2015, Edizioni LSWR, con Luciana Squadrilli), e Marketing dei prodotti enogastronomici all'estero (2017, Edizioni LSWR, con Luciana Squadrilli e Rita Lauretti).

2 comments

Ciao Slawka,
approfitto del tuo spazio e della tua gentilezza per ricordare che il premio più interessante per i vincitori è la possibilità di veder pubblicato il breve racconto sulla retroetichetta dei vini Santa Margherita a più larga diffusione; si tratta di decine di migliaia di bottiglie che gireranno su altrettante tavole d’italiani, i quali potranno apprezzare, oltre al vino, la bellezza e il piacere della lettura…

Buone vacanze

Alberto Ugolini
Santa Margherita

Lascia un commento

*