Trucioli, notizie d’oltralpe

Ecco giusto una segnalazione per un dossier appena uscito sul sito francese Vinimarket. Qui si parla di trucioli, distinguendo le varie forme di trucioli da aggiungere al vino (suddivise in base alle dimensioni… triciolini o trucioloni???), con indicazioni su come sviluppare un profilo boisé grazie ai trucioli, e alcuni consigli da chi i trucioli già […]

I francesi si preparano a promuovere massicciamente i loro vini in Cina

E’ quanto riporta Felicity Carter di Decanter. Le autorità francesi, in occasione del Vinexpo che si è chiuso ieri a Hong Kong (da notare che il sito della manifestazione, si apre solo in francese… e ho provato sia con Firefox che con Explorer), hanno annunciato degli investimenti imponenti che a partire dal prossimo autunno serviranno […]

Il marketing del vino: il mercato, le strategie commerciali, la distribuzione

Non sarà certo l’ultima uscita editoriale, ma mi è capitato davanti agli occhi nuovamente oggi, e così ho pensato di parlarne perché secondo me resta forse il titolo più valido presente nelle librerie italiane per quanto riguarda il marketing del vino. Scritto da Emanuelle Rouzet e Gérard Seguin, ed edito da Edagricole, è un manuale […]

Il bicchiere infrangibile

Sarà che ormai quasi un anno fa sono finita al pronto soccorso per un taglio causa bicchiere rotto, ma questa notizia mi è sembrata particolarmente carina… un vero vantaggio per chi il vino lo deve far degustare, e quindi vendere… E’ stato presentato al Vinexpo di Hong Kong il primo bicchiere infrangibile, realizzato con un […]

Race for the cure – Roma 21 maggio 2006

Dopo anni che mi ripromettevo di andarci, finalemente posso dire:”io c’ero”. Ed eravamo oltre 25.000. Così inauguro questa nuova categoria che non a caso si chiama Buona Domenica. Qui, l’ho appena deciso, di tanto in tanto “posterò” (odddddio che brutto…) una notizia su una Onlus, una fondazione di qualche genere, un’associazione di volontariato che magari […]

American Association of Wine Economists

E’ nata una nuova organizzazione nel mondo del vino, stavolta dedicata a tutti quelli che si concentrano sull’aspetto economico del vino, sia a livello accademico che a livello aziendale. Si tratta dell’American Association of Wine Economists che malgrado il suo nome non è aperta solo a membri statunitensi, bensì da tutto il mondo. Tant’è che […]

Una piccola azienda, un gran bel sito

C’ero andata tempo fa (a visitare il sito), oggi sono tornata spronata da un commento che elogiava la sezione “Personaggi” del sito di Castellari Bergaglio. Che dire? Davvero un bel sito. Bella la grafica, facile la navigazione, e ricchi i contenuti. Sono rimasta particolarmente incuriosita, nella sezione “Personaggi”, intervistati sulle proprie sensazioni riguardo al Gavi […]

I trucioli lasciamoli all’IKEA

Niente in contrario al colosso svedese – non vorrei che i mobili di casa mia mi sentissero e crollassero per protesta… – però tramite segnalazione di Diario Enotecario in un commento su questo blog ho letto un articolo di Carlo Petrini di Slowfood che annuncia che presto organizzeranno mobilitazioni di massa anti-trucioli… Mi viene da […]

Di trucioli e di etichette

In questi giorni se n’è parlato tantissimo, sulla stampa specializzata (1, 2) ma anche su quella generalista (1, 2, 3), e finalmente trovo qualche minuto per dire la mia…Il Comitato di Gestione dei vini UE ha ammesso nei giorni passati l’ipotesi di utilizzare i chips (trucioli di legno) per invecchiare il vino dando un effetto […]

I mercati del pesce in Sicilia

[Ogni tanto mi ricordo che questo blog parla anche di agroalimentare…] Certe volte si pensa erroneamente che il marketing si basi tutto su nuove idee, che l’innovazione sia alla base di tutto. Che aggiungere un servizio al proprio prodotto sia una novità recente. Che cercare di fidelizzare il cliente sia un’esigenza nuova, magari dovuta alla […]