Il marketing del vino al Vinitaly

il marketing del vino al vinitaly

Come da tradizione, ecco una lista di eventi in cui si parlerà di Marketing del Vino al Vinitaly, in programma a Verona dal 15 al 18 aprile 2018. Come vedrete, gli eventi sono meno degli anni passati, ma del resto Vinitaly sta puntando sempre di più a dirottare l’attenzione verso Wine2Wine, in programma a fine […]

Bota Sippers: vino e confezioni monodose per i Millennials

Bota Sippers è una nuova confezione di vino monodose che verrà lanciata ufficialmente il 1 aprile negli Stati Uniti con una campagna social. E’ un progetto dell’azienda Bota Box, parte del gruppo Delicato, il cui core business, rispetto agli altri brand del gruppo, sono i vini in tetrabrick o in bag in box. Bota Sippers […]

Frosinone e Oristano: due nuovi appuntamenti col marketing del vino

seminario sul marketing del vino

In queste ultime settimane sto tenendo spesso seminari sul marketing del vino, complice anche la recente uscita della seconda edizione del manuale. Un paio di settimane fa ero all’UNINT, all’inizio di questa sono stata a Roma Tre. L’incontro con gli studenti è sempre stimolate. La prossima settimana, poi, ci saranno due eventi entrambi aperti al pubblico […]

Smart Farming 4.0

smart farming 4.0

Chi segue queste pagine sa che sto parlando spesso di Internet of Things in vigna e non solo da qualche tempo a questa parte. E’ un argomento che per vari motivi mi interessa parecchio. Per questo vi segnalo con piacere un evento dal titolo Smart Farming 4.0 che si terrà la settimana prossima a Roncade (Treviso) […]

Un prezzo minimo per l’alcol in Scozia: possibili implicazioni

prezzo minimo sul whisky

Tra le tante variabili che entrano nella formulazione del prezzo di alcolici e superalcolici, a breve in Scozia ce ne sarà una aggiuntiva. La Corte Suprema (dopo essersi confrontata con la Corte di Giustizia Europea) ha infatti respinto il ricorso fatto da alcune aziende produttrici di whisky (tra cui Diageo*) contro una nuova legge che […]

Maison Leffe: un’eccellente esperienza di turismo enogastronomico

Di recente sono stata in Belgio e con l’occasione ho visitato Maison Leffe, a caccia di ispirazione sui modelli eccellenti di turismo enogastronomico. Un’esperienza ricca di spunti, per l’uso delle nuove tecnologie, dell’interazione, per la cura con cui sono stati realizzati i contenuti. Ne ho parlato su Vinix. Qui trovate l’incipit, e qui il resto […]

#quellavoltache e il “fantastico” mondo del vino

bottiglie vuote - da Pixabay

#quellavoltache è un progetto narrativo estemporaneo per raccontare le volte in cui siamo state molestate, aggredite, ma anche le volte in cui ci siamo sentite in pericolo e non sapevamo bene perché, e ci davamo delle cretine per esserci messe in quella situazione. Perché il patriarcato che non ti crede è lo stesso che cerca di […]

Rapporto Coop 2017: come sono cambiati i consumi alimentari degli italiani in 8 punti

infografica dal Rapporto Coop 2017

Torno a scrivere su Vinix dopo una lunga pausa. Stavolta ho cercato di riassumere in otto punti alcuni degli aspetti emersi dal Rapporto Coop 2017 e in particolare dall’analisi dei consumi degli italiani per quanto riguarda l’agroalimentare. Di seguito trovate l’incipit, per l’articolo complete invece vi rimando a questo link: Ogni anno Coop pubblica, dopo […]

CEVI : l’enoturismo presto al vaglio del Consiglio Europeo

degustazione di vino - da Pixabay

Il tema dell’enoturismo arriva in Europa. A breve, infatti, il Parlamento europeo sottoporrà una Oral Question al Consiglio Europeo su questo tema. La speranza è che questa procedua porti in seguito a far scattare una discussione durante la sessione Plenaria di Strasburgo davanti a tutti i Parlamentari europei riuniti. Al fine di rafforzare il messaggio, nel 2018 […]

Corsi di marketing del vino in partenza

Passata l’estate è solitamente il momento dei buoni propositi. Tra cui iscriversi a qualche corso. Per chi fosse interessato a intraprendere una nuova carriera nel marketing del vino o ad aggiornarsi in un settore in cui già opera, ecco qualche corso in partenza a breve, in giro per l’Italia: Master di I livello in Vini […]