L’identità produttore-vino può essere alquanto scomoda, a volte

Faccio parte di quelli che sono convinti che il vino si identifichi con il produttore, soprattutto quando si parla di piccole produzioni. E’ un principio a cui tengo molto. In questi giorni alcune affermazioni offensive, razziste, violente, rivolte al Ministro per l’Integrazione Kyenge da parte di Fulvio Bressan, produttore di vino friulano, sulla sua bacheca […]

L’impronta digitale del vino – di app e relazioni online

Vino e social network, da qualche anno a questa parte a ogni Vinitaly se ne parla e si spera che si continuerà a parlarne anche in futuro – magari fornendo anche una connessione wifi libera? Ahahaha! E tra i vari incontri, tra una corsa e l’altra, sono riuscita a partecipare a quello dal titolo L’Impronta digitale […]

Marketing, comunicazione e social network: gli appuntamenti del Vinitaly 2012

Come ogni anno, ecco il consueto post con gli appuntamenti del Vinitaly che riguardano marketing, comunicazione e social network. Se mi fosse sfuggito qualcosa, o se aveste zone wi-fi da segnalare, lasciate tutto nei commenti, così resta traccia per tutti, grazie! Domenica 25 marzo 14:30-15:30: “Perché # winelover?”: seminario / dibattito, con Debra Meiburg (Master […]

#Dotwine – un “piccolo” e primo bilancio sul convegno

Eccomi qui a raccontare Dot Wine: scambio di parole dal basso per comunicare il vino, il convegno che si è tenuto la scorsa domenica al Vinitaly e per il quale ringrazio ancora la Strada dei vini e dei prodotti tipici Terre dei Sanniti per l’invito a intervenire che ho accettato molto volentieri. È stato un convegno […]