Vinitaly: gli appuntamenti dedicati a marketing e mercati

Torna il Vinitaly, quest’anno alla 50a edizione e come sempre tornano gli appuntamenti dedicati al mercato e al marketing del vino. Di seguito un breve sunto dei convegni sul tema. Ho suddiviso gli eventi per area tematica evidenziando per colore il giorno (domenica, lunedì, martedì, mercoledì). Ahimè faccio però presente che nella maggior parte dei casi […]

Seminario sulla sostenibilità ambientale, sociale ed economica della filiera vino

Giovedì 17 gennaio dalle ore 9 si terrà a Roma presso la sede di Viale Pola, 12 della LUISS Guido Carli il seminario dal titolo Sostenibilità ambientale, sociale ed economica della filiera vino. Il seminario è organizzato dall’INEA (Istituto Nazionale di Economia Agraria) in collaborazione con la Fondazione Simone Cesaretti di Napoli. Durante la mattinata […]

Packaging ecologico: la bottiglia di vino… di carta

Di vino e ambiente ho già avuto modo di parlare più volte ma questa probabilmente è una delle innovazioni più coraggiose degli ultimi tempi: una bottiglia di vino fatta di carta pesta. La notizia, appresa via Corriere.it, riporta l’introduzione sugli scaffali britannici, a partire dall’inizio del 2012, di una nuova bottiglia ideata dalla società Greenbottle. […]

Io sto col sughero – campagna di sensibilizzazione

La discussione sul tappo più adatto è sempre all’ordine del giorno, si sa. Ognuno ha le sue idee, c’è chi ormai preferisce sistemi come il tappo a vite, chi mai e poi mai abbandonerebbe il tradizionale tappo di sughero. Chi deve farlo perché glielo chiede l’importatore. Ora apprendo dalla brava giornalista ambientale Letizia Palmisano – brava […]

Colutta e il vino eco-friendly

Che s’è capito che ultimamente mi interessano le cose “eco”? Ora, non mi prendete per una fanatica dell’ecologia, in realtà sarei un pessimo esempio e non lo dico con falsa modestia, ma questo ambito mi interessa sempre più e credo non solo a me. Tanto più che si sta iniziano a sfatare il mito secondo […]

Lo Champagne ecosostenibile

Meno vetro, meno CO2. Da un po’ di tempo il consumatore del vino sta diventando più verde delle bottiglie, soprattutto in mercati particolarmente sensibili come quello britannico, e così anche il Comité Champagne si è mosso in questa direzione.  Proprio oggi hanno infatti annunciato il lancio di un nuovo standard di bottiglia, più leggera ma […]