Maison Leffe: un’eccellente esperienza di turismo enogastronomico

Di recente sono stata in Belgio e con l’occasione ho visitato Maison Leffe, a caccia di ispirazione sui modelli eccellenti di turismo enogastronomico. Un’esperienza ricca di spunti, per l’uso delle nuove tecnologie, dell’interazione, per la cura con cui sono stati realizzati i contenuti. Ne ho parlato su Vinix. Qui trovate l’incipit, e qui il resto […]

infografica dal Rapporto Coop 2017

Rapporto Coop 2017: come sono cambiati i consumi alimentari degli italiani in 8 punti

Torno a scrivere su Vinix dopo una lunga pausa. Stavolta ho cercato di riassumere in otto punti alcuni degli aspetti emersi dal Rapporto Coop 2017 e in particolare dall’analisi dei consumi degli italiani per quanto riguarda l’agroalimentare. Di seguito trovate l’incipit, per l’articolo complete invece vi rimando a questo link: Ogni anno Coop pubblica, dopo […]

Il gusto digitale del vino (nelle grandi aziende)

È stata pubblicata ieri un’analisi intitolata Il gusto digitale del vino e condotta da FleishmanHillard. Il focus era sul comportamento online delle più grandi aziende italiane – un campione di 25 aziende scelte in base a dati Mediobanca. Si è esaminata dunque la presenza sui social network, la presenza di una versione mobile del sito (utile ancora più oggi visto che […]

5 consigli utili per comunicare il vino online

Ecco 5 consigli utili dedicati a chi opera nel vino (incluse le piccole aziende ma anche ai big spero che potrebbe tornare utile) e vorrebbe costruirsi una buona reputazione online. Leggete i blog del vino. Questo è lo stesso consiglio che si dà a uno scrittore esordiente: se una casa editrice pubblica solo saggistica, inutile […]