#grignolino1, ovvero di vino, di Twitter e di virtuale e di reale
Su internet, dietro a ogni avatar, c’è una persona. È un discorso che faccio da tempo e che per me è iniziato soprattutto con Anobii – social network dedicato ai libri. La prima volta che ne ho parlato dal vivo in un contesto vinoso credo fosse invece l’anno passato, accanto a me c’era anche Davide Cocco […]
Yellow Tail vs Little Roo, cerca la differenza in etichetta
Provate a confrontare le etichette di Yellow Tail e Little Roo, coinvolte nella disputa rispettivamente tra l’australiana Casella Wines e l’americana The Wine Group, e vi sembrerà di giocare a uno di quei quiz da settimana enigmistica che si fanno sotto l’ombrellone d’estate, individua le 5 o 7 o 10 differenze. Una disputa tutta combattuta […]
Newsletter, spam e tanta confusione con Nannimagazine
Faccio un po’ di background: ogni tanto mi arriva questa newsletter di NanniMagazine pubblicata da Nanni Editore alla quale non mi sono mai iscritta, che ve lo dico a fare. Puntualmente clicco sul link per cancellarmi, puntualmente ricevo un’altra newsletter dopo qualche tempo… Quello che mi chiedo è questo: se sono iscritta, perché mi scrivi […]
Nuove etichette per la Cantina Laimburg
A prima vista ricordano un po’ i quadri di Mark Rothko, le nuove etichette della Cantina Laimburg. E invece sono firmate da un artista altoatesino, Robert Bosisio, il cui sito vi invito a vedere. Come spesso accade quando si parla di comunicazione e di Alto Adige, le aziende vitivinicole vanno a valorizzare il lavoro di artisti […]
Una cena in giallo – a lezione per il lancio del Blue Ray di Cattivissimo Me
È passata già una settimana, incredibile. Il tempo alle volte vola, sembra scapparti dalle mani come l’acqua quando da piccola andavo a raccoglierla dal mare per rifinire il mio castello, ché il secchiello l’avevo già perso chissà dove, sepolto sotto la sabbia del fossato, magari. Fatto sta che la settimana scorsa ho partecipato a un […]
Roma VinoExcellence al vetriolo – dalle degustazioni alle “cene di gala”
In un’altra vita, di cognome avrei fatto Bukowski o Chinaski, ormai ne sono quasi certa. Uno sguardo un po’ cinico ce l’ho da quando avevo 4 o 5 anni e i miei spendevano tutti i soldi che non andavano nel mutuo della casa per mandarmi all’asilo privato inglese pieno di bimbi figli di dipendenti della […]
L’immagine corporate di Erste & Neue
E torno a parlare di Alto Adige. Sarà che anche a Roma è arrivato un freddo da mercatini di Natale. Dopo il nuovo logo della Doc Alto Adige e la capsula segnalo dunque il recente cambio di immagine di Erste & Neue. Un nuovo logo, più chiaro, semplice e moderno (vedi foto) è andato a […]
Wine Write e la comunicazione dell’Aglianico del Taburno
Questo fine settimana si è tenuta a Torrecuso (BN), una bella tavola rotonda sul tema della comunicazione dell’Aglianico del Taburno e del suo territorio. Mi aveva invitato qualche settimana fa Ivana Limata di Percorsi di Vino, che però non c’entra niente con il blog Andrea, che io sappia, e ho accettato molto volentieri. Malgrado qualche defezione illustre […]
5 anni e 5 giorni: il compleanno di Marketingdelvino.it
A casa mia “buon compleanno” si canta sempre in tre lingue: italiano, inglese e polacco. Prima che riusciamo a finire poco ci manca che le candeline siano tutte consumate. A casa mia, in questo periodo, è il caos più totale per le tantissime cose da fare, prima tra tutte la promozione di questo “libricino” qui, al punto […]
Oh logo, my logo
Solo a me sembrano molto simili? Ho rimosso volutamente la parte testuale sotto l’elemento grafico di ciascun logo…