Packaging ecologico: la bottiglia di vino… di carta
Di vino e ambiente ho già avuto modo di parlare più volte ma questa probabilmente è una delle innovazioni più coraggiose degli ultimi tempi: una bottiglia di vino fatta di carta pesta. La notizia, appresa via Corriere.it, riporta l’introduzione sugli scaffali britannici, a partire dall’inizio del 2012, di una nuova bottiglia ideata dalla società Greenbottle. […]
Il vino bag in box e il buzzmarketing
Non credo che nessuno possa contestare che ci sono parecchi preconcetti nei confronti del vino venduto nel formato bag in box, quello in scatola, con all’interno della scatola una borsa contenente il vino e un rubinetto per versare il vino. Solitamente, infatti, vini venduti in questo formato vengono associati a un prodotto più conveniente che buono. […]
DOCG Dogliani Dolcetto e Corti (Garantiti)
Si gioca con la DOCG nel titolo di un bel festival del cinema (dare un’occhiata al programma se non ci credete), tutto dedicato al vino. Dogliani, DOlcetto e Corti (Garantiti), si terrà a Dogliani dall’11 al 13 novembre e prevede la proiezione di documentari e film dei nostri giorni, come quello di Giulia Graglia, Senza […]
La pizza mediatica
E’ un po’ che ci rimugino, poi ho letto questo post di Puntarella Rossa e ho preso coraggio. Molti di voi avranno già intuito l’argomento dal titolo, soprattutto se frequentano i social network. Sono un po’ di giorni infatti che si parla della pizza a 100 euro che Gino Sorbillo vuole far pagare a parlamentari […]
II seminario internazionale di marketing del vino
Nell’incantevole location dell’Istituto di San Michele all’Adige – ci sono passata davanti quest’estate e ne sono rimasta stregata – si terrà sabato 4 novembre il secondo seminario internazionale di marketing del vino. Il programma prevede la mattina gli interventi di Hervé Remaud, professore di Wine Marketing presso il BEM di Bordeaux che parlerà delle componenti […]
In Romagna i turisti del vino hanno anche la fidelity card
La Strada Romagna Terra del Sangiovese ha lanciato, assieme a una serie di percorsi enogastronomici, storici e culturali, anche una fidelity card per il turista del vino. Si scarica direttamente dal sito, è un semplice pdf in formato A4, lasciando nome, cognome e indirizzo email – un primo trucco per la raccolta dati. E su […]
A Glass of Sicily – video, mappa interattiva e cartoni animati per Tasca d’Almerita
[youtube Y05oduMW5Uo] Volevo parlare da settimane di A Glass of Sicily ma si avvicinava la scadenza del secondo libro – finito! consegnato! in stampa! – e proprio non ce l’ho fatta. Però visto che il video mi era piaciuto moltissimo, sono felice di riprendere la solita programmazione di questo blog proprio con questo breve cortometraggio. […]
Corso di Perfezionamento in Wine Business presso l’Università di Salerno
Eccomi di nuovo qui di ritorno, col libro ormai quasi finito, a segnalare un nuovo corso in partenza. E’ il corso di perfezionamento in Wine Business organizzato dall’Università di Salerno e l’obiettivo di formare “figure professionali esperte nell’economia, nell’amministrazione e nella gestione delle iniziative imprenditoriali nel comparto vitivinicolo.” Il corso in partenza a ottobre 2011, salvo […]
work in progress
E’ un mese che questo blog è fermo e non me n’ero neppure accorta. Il fatto è che sono sempre in giro e sempre per il vino – ultimamente non mi sembra di parlare di altro – quindi davvero non ci avevo fatto caso a quanto tempo era passato dall’ultimo post. E dire che un […]
la #TwitAsta a favore di ABIO Roma
E’ partita proprio oggi l’asta di beneficenza organizzata dalle cantine di Tweet Your Wines. Si tratta di un progetto molto bello che vede coinvolte una ventina di aziende vinicole e una di olio, presenti in tutta Italia e soprattutto presenti su Twitter, dove sono entrate in contatto tra di loro. La prima edizione si era […]