Il Chiaretto ha un sito tutto suo e tutto rosa
Semplice e lineare, poche pagine facilmente navigabili e con un layout che richiama i suoi colori, il Chiaretto ha un nuovo sito tutto suo. Attraverso il sito, nuovo progetto del Consorzio Tutela Vino Bardolino Doc, si ottengono informazioni sulla nascita di questo vino, lo si presenta come uno stile di vita. Grande risalto alle foto, […]
Enoturismo: l’identikit dell’enoturista nell’indagine CST- Movimento Turismo Vino “Il volto dell’enoturista oggi”
Copio e incollo, direttamente dalla Conferenza Internazionale sull’Enoturismo che si sta tenendo a Perugia in questi giorni. (Perugia, 31 gennaio 2012). E’ italiano, di età tra i 30 e i 50 anni (7 su 10 sono under 50) e internauta. Pianifica le proprie vacanze autonomamente sul web, viaggia in coppia o in un gruppo di […]
Buon Natale e felice 2012
Un piccolo post per fare a tutti voi un grandissimo augurio di Buon Natale e di uno Strepitoso 2012.
Spedire vino e altro col corriere: esperienze positive e negative
In questi giorni prefestivi di consegne natalizie in molti staranno spedendo vino col corriere. Per ovvi motivi di lavoro i corrieri passano spesso da queste parti. Alcuni ormai si può dire che mi conoscono. Non avendo un portiere, se possibile faccio mettere in nota di consegnare alla lavanderia accanto, in caso di mia assenza. Altrimenti […]
Arte e vino: la nuova etichetta artistica di Fattoria Nittardi
Tra gli esempi più riusciti di abbinamento arte e vino che abbiamo in Italia c’è senz’altro il Chianti Classico Casanuova di Nittardi che da venti anni Peter Pfemfert e Stefania Canali propongono ogni vendemmia con un’etichetta artistica in serie limitata. Un abbinamento non forzato, affatto, visto che i due proprietari di Fattoria Nittardi si dividono […]
Constellation Brands e il mobile marketing via Hello Vino
Constellation Brands ha lanciato oggi la prima campagna di mobile marketing che darà suggerimenti ai consumatori basati sull’inventario del punto vendita in cui questi si trovano. Il progetto vede la partnership con Hello Vino Inc. e l’utilizzo dei servizi di geolocalizzazione delle loro applicazioni mobili per raggiungere i consumatori proprio nel momento dell’acquisto. Il programma […]
Vino in aereo, se sei senatore si può
Mentre i poveri produttori si dannano a trovare tariffe decenti per spedire con corriere il vino all’estero e contano le vendite dirette mancate, oggi che i turisti del vino che arrivano in aereo più facilmente di prima, grazie ai low cost, non possono portarsi dietro qualche bottiglia di vino acquistata durante i viaggi, mentre gli […]
metodo Simonit&Sirch: un video per raccontare la poesia della potatura
[youtube WAHrj8N6aIQ] I ragazzi di Mosaicoon tornano con un altro bel progetto video dopo la campagna di Tasca d’Almerita. Si tratta del video Allunga la Vita alla Vite in cui viene spiegato il metodo di potatura Simonit e Sirch – preparatori d’uva. Il video racconta il risultato di venti anni di ricerca, racconta una filosofia […]
Il vino (consumato) in aereo – un’infografica
Interessante infografica sul vino consumato in aereo. In quest’epoca di voli low cost e no frills, ecco un’indagine fatta su chi consuma vino in aereo. Personalmente, anche quando sono su voli di linea, preferisco non bere, ma visto che la qualità è sempre importante, visto che i viaggiatori sono sempre più esigenti, ecco qui, tra […]
A Soave Primo Forum Vinum Loci sull’evoluzione del mercato del vino
Per chi domani capitasse a Soave segnalo il 1° Forum Vinum Loci sull’evoluzione del mercato del vino in programma domani mattina a partire dalle ore 11.00 nella Sala delle Feste del palazzo municipale. Il Forum si avvale della collaborazione dell’Associazione Nazionale Città del Vino e della partnership di FriulAdria-Crédit Agricole, “una banca sempre più punto […]