L’analisi dei concorrenti in cinque passaggi

scaffale di bottiglie di vino

Analizzare i propri concorrenti è molto importante e spesso sottovalutato. Ci permette infatti non solo di capire chi sono i nostri competitor ma anche come fare a mantenere il nostro vantaggio competitivo rispetto a loro, a prevedere cosa faranno. I cinque passaggi dell’analisi dei competitor Per prima cosa, individuiamo i concorrenti. Per farlo è bene […]

Marketing del Vino: la terza edizione

slawka g. scarso con una copia di marketing del vino terza edizione

Per la serie non c’è due senza tre… è uscita in queste settimane la terza edizione di Marketing del Vino, sempre per LSWR, ovviamente. Ci ho lavorato quest’inverno, tra un webinar e una lezione online. Ecco in pochi punti le caratteristiche principali di questa terza edizione. Una guida pratica Il carattere del volume è il […]

Il customer care per le aziende vitivinicole

copertina del webinar il customer care per le aziende vitivinicole

Lunedì 8 marzo, un webinar gratuito di 60 minuti per cercare di capire meglio il consumatore del vino e come approcciarlo. Gli argomenti del webinar Capire il consumatore è essenziale ma soprattutto in Europa, dove il marketing del vino è ancora più product- che customer-oriented, è un aspetto spesso trascurato. Durante questo incontro vedremo qual è […]

Il customer journey di wine lover ed enoturisti

copertina del webinar Il customer journey di winelover ed enoturisti

Lunedì 22 febbraio, un webinar gratuito di 60 minuti per cercare di capire meglio il consumatore del vino e come approcciarlo. Gli argomenti del webinar Capire il consumatore è essenziale ma soprattutto in Europa, dove il marketing del vino è ancora più product- che customer-oriented, è un aspetto spesso trascurato. Durante questo incontro vedremo qual è […]

Dall’analisi SWOT al piano di comunicazione

copertina webinar dall'analisi swot al piano di comunicazione

Lunedì 8 febbraio, un webinar gratuito di 60 minuti per iniziare a pianificare il lavoro partendo da due strumenti indispensabili e spesso trascurati. Gli argomenti del webinar In questo webinar parleremo di due dei principali strumenti usati per il marketing online e offline vedendo come arrivare dall’analisi SWOT al piano di comunicazione. Alla base di […]

Gli eventi di Vinitaly su marketing e mercati

Vinitaly vista della fiera dall'alto

Come ormai sapete tutti, Vinitaly organizza a dicembre da qualche anno a questa parte Wine2Business, una conferenza tutta dedicata a tendenze e mercati con particolare attenzione a quelli internazionali. Così gli appuntamenti di questo tipo durante Vinitaly sono diminuiti – e ci sta pure, visto che durante la fiera si accumulano già tanti impegni. Visto […]

Giving feedback – advice for wineries and SMEs

giving feedback

In the wine and food industry we often focus on how to receive feedback, on how to handle comments, and especially on how to react to a review, be it on TripAdvisor, Google, Facebook or any other platform. However, it is not often the case that the act of giving feedback is discussed. Of course, […]

Bisol renews logo and labels

nuovo e vecchio logo di Bisol

Four years after being acquired by Gruppo Lunelli, Bisol renews its range of products and the image of its brand thanks to the support of Robilant Associati. In the new logo there’s now the mention of 1542, recalling the long history of the winery. An historic document from that year testimonies that the Bisol family was […]

Il vino italiano nella GDO, in Italia e negli Stati Uniti

il vino nella gdo

In questi giorni, a Vinitaly, si è parlato anche di vino italiano nella GDO, sia in Italia che negli Stati Uniti. L’occasione è stata fornita dalla tavola rotonda durante la quale IRI ha presentato i risultati della sua ricerca sui consumi del vino italiano. Su cosa si basa la scelta del consumatore Su quali criteri […]

I Consumi di vino italiano negli USA in 10 punti per Nomisma Wine Monitor

È stata presentata ieri al Vinitaly l’indagine fatta in collaborazione con Nomisma Wine Monitor su i consumi di vino itailano negli Stati Uniti. Oggetto dell’analisi, modelli di consumo, fattori chiave d’acquisto, preferenze, perception italiana e trend futuri del vino partendo da un’indagine fatta su un campione di 3000 consumatori in 5 Stati (New York, California, […]