II seminario internazionale di marketing del vino

Nell’incantevole location dell’Istituto di San Michele all’Adige – ci sono passata davanti quest’estate e ne sono rimasta stregata – si terrà sabato 4 novembre il secondo seminario internazionale di marketing del vino. Il programma prevede la mattina gli interventi di Hervé Remaud, professore di Wine Marketing presso il BEM di Bordeaux che parlerà delle componenti fondamentali del brand nel settore del Vino; di Giampiero Bertolini, Direttore Commerciale Frescobaldi, su come sviluppare e mantenere vivo il brand. Nel pomeriggio ci saranno le testimonianze di Riccardo Illy (Gruppo Illy e azienda vitivinicola Mastrojanni), Camilla Lunelli (Cantine Ferrari) e Cinzia Merli (Le Macchiole). Tra i due momenti lunch break e degustazione di vini.
Il costo del seminario è di 80 euro. Se potete organizzare un weekend enogastronomico in zona, la prossima settimana, potrebbe essere interessante abbinare le due cose. Qui trovate la scheda di adesione.

Questo articolo è disponibile anche in: Italian

Consulente di comunicazione e marketing enogastronomico per aziende piccole e grandi. Docente presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. l'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, lo IUSVE di Venezia e la Fondazione E. Mach. Autrice di vari volumi tra cui i manuali Marketing del vino (terza edizione 2021, Edizioni LSWR), Marketing del gusto (2015, Edizioni LSWR, con Luciana Squadrilli), e Marketing dei prodotti enogastronomici all'estero (2017, Edizioni LSWR, con Luciana Squadrilli e Rita Lauretti).

Leave a Reply

*