#barbera2, il logo

Eccomi di nuovo a parlare di eventi nati sul web e in particolare di degustazioni seriali, subito dopo #grignolino1, stavolta per dedicare un po’ di spazio al nuovissimo logo di #barbera2. La brava bravissima designer che l’ha ideato è Barbara Voarino, talento poliedrico come piace a me – è decor designer, illustratrice, ritrattista, grafica, con una passione per “le illustrazioni che parlano di quotidiano, che sia cibo, vino o moda, soprattutto attraverso l’ironia, la contemporaneità”. Dopo una chiacchierata con Sandra SalernoMonica Pisciella aka Wineup, Barbara ha creato un logo che mi è piaciuto molto per l’efficacia e l’eleganza.

Mi piacciono le linee che richiamano gli anni ’20 e ’30 – suggerimento di Monica e mio punto debole: a 18 anni dopo aver letto La Giarrettiera di Dorothy Parker mi ero convinta di essere la reincarnazione della scrittrice – ma mi piace soprattutto quell’elegantissimo modo di inserire cancelletto – la schiena di lui – e 2 – la spalla protesa di lei – all’interno del disegno: ci sono l’hashtag e la serialità insieme, tutto nelle linee sottili e leggere che uniscono uomo e donna nel logo. E in mezzo a tutto c’è il vino, perché, come ha detto Gianluca Morino, “il vino è comunicazione tra uomo e donna”. E se volete curiosare tra i lavori di Barbara, oltre al suo sito, di cui trovate il link sopra, suggerisco di dare un’occhiata anche al suo blog.

Questo articolo è disponibile anche in: Italian

Consulente di comunicazione e marketing enogastronomico per aziende piccole e grandi. Docente presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. l'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, lo IUSVE di Venezia e la Fondazione E. Mach. Autrice di vari volumi tra cui i manuali Marketing del vino (terza edizione 2021, Edizioni LSWR), Marketing del gusto (2015, Edizioni LSWR, con Luciana Squadrilli), e Marketing dei prodotti enogastronomici all'estero (2017, Edizioni LSWR, con Luciana Squadrilli e Rita Lauretti).

Leave a Reply

*