“Sganciamoci… per cambiare prospettiva!”

Veloce veloce, dopo l’annunciazio’, eccomi di nuovo qui a scrivere. E ricomincio segnalando un’iniziativa di marketing molto ludica, perfetta per l’arrivo del weekend (soprattutto se continua a piovere). Si tratta di Sganciamoci, concorso fotografico/video lanciato dalla casa spumantistica Gancia, come si evince dal nome (scusate le allitterazioni!). In palio viaggi in Europa e spumanti della nuova Linea Cuvée Platinum. Come si partecipa? In realtà rispetto al classico concorso che ci siamo abituati a vedere nel mondo del vino, qui cambia qualcosa. Innanzitutto il tema, che non è il vino ma lo “sganciarsi”. E la libertà concessa nell’affrontare questa tematica è totale. In secondo luogo, il fatto che non bisogna essere necessariamente autori della foto o del video, basta che siano disponibili online su Flickr o Youtube e che non si ledano i diritti degli autori (mmm, questione un po’ insidiosa o sbaglio?). Un coinvolgimento molto diverso, quindi, da parte di chi partecipa. Funzionerà? Sebbene questa ricerca online possa coinvolgere i partecipanti in una gara stile caccia al tesoro, mi farebbe comunque piacere sapere che se pure l’utente Fotomaniac ha pubblicato tutte le sue foto con licenza creative commons, magari se vincerà proprio la sua foto una bottiglietta per brindare la riceverà anche lui. Sarà che finita l’estate, arrivati i primi freddi, io sento già che è quasi Natale 😉
Per maggiori info sul concorso, sui tanti premi e per leggere il regolamento nel dettaglio basta visitare il sito dedicato all’iniziativa. E ora scusate ma mi sgancio da questo blog e torno alle altre mie cose.

PS ma che bello scrivere di nuovo qui!

Questo articolo è disponibile anche in: Inglese

Consulente di comunicazione e marketing enogastronomico per aziende piccole e grandi. Docente presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. l'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, lo IUSVE di Venezia e la Fondazione E. Mach. Autrice di vari volumi tra cui i manuali Marketing del vino (terza edizione 2021, Edizioni LSWR), Marketing del gusto (2015, Edizioni LSWR, con Luciana Squadrilli), e Marketing dei prodotti enogastronomici all'estero (2017, Edizioni LSWR, con Luciana Squadrilli e Rita Lauretti).

2 comments

Lascia un commento

*