Le difficoltà di una trentenne con 20 interessi di troppo…

Ormai è davvero troppo tempo che non riesco ad aggiornare questo blog con sistematicità. A volte ci penso e mi vengono i brividi. Passati i tempi in cui scrivevo anche 5 post a settimana. Ora invece l’unico contatto diretto col blog ce l’ho grazie a quei lettori che mi scrivono per chiedermi se va tutto bene…

E sì, va tutto bene, ma il lavoro, per fortuna, è davvero tanto – merito anche di questo blog, non lo nascondo, ed è proprio per questo che mi rammarico di non riuscire a seguirlo come un tempo. Il fatto è che seguendo tre settori in parallelo, vino, arte ed editoria, il tempo per fare tutto non c’è. A volte addirittura mi colpevolizzo, poi arriva fortunatamente quella parte di me che ha il coraggio di darsi una pacca sulla spalla e dire: stai andando bene, tranquilla. Perché effettivamente sta andando tutto bene: il lavoro non manca, le soddisfazioni neppure, e il romanzo, che non essendo la Litizzetto non ho mai pensato di riuscire a scrivere in poche settimane, è alla terza bozza. Esiste. C’è chi mi ha detto che pensava che l’avessi già finito, io ringrazio di averci messo 2 anni e non 10 come altri scrittori… A proposito, se qualcuno conoscesse un editore serio…

Ma il cuore per metà è intriso di vino, per l’altra si libra sulle mie pagine scritte, e così capita che questo blog sia un po’ (parecchio) trascurato. Ma c’è, io ci sono, e anche se saltuariamente, i post continueranno a rinnovarsi.

Questo articolo è disponibile anche in: Italian

Consulente di comunicazione e marketing enogastronomico per aziende piccole e grandi. Docente presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. l'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, lo IUSVE di Venezia e la Fondazione E. Mach. Autrice di vari volumi tra cui i manuali Marketing del vino (terza edizione 2021, Edizioni LSWR), Marketing del gusto (2015, Edizioni LSWR, con Luciana Squadrilli), e Marketing dei prodotti enogastronomici all'estero (2017, Edizioni LSWR, con Luciana Squadrilli e Rita Lauretti).

Leave a Reply

*