Premio di poesia haiku La Poesia del Cibo – II Edizione

Girl with hen - Marta CzokPer la serie, me la canto e me la suono, annuncio qui che è uscito il bando del concorso “La poesia del cibo” – seconda edizione. Il premio, che ho creato l’anno scorso per promuovere il mio ristorante – ebbene sì, ho anche un ristorante – è organizzato da La Volpe e L’Uva (c’est à dire moi) in collaborazione con la Casa Editrice Sovera e il Circolo letterario Bel-Ami.

Da un punto di vista marketing, l’idea è stata quella di creare “movimento” e aumentare il traffico verso il sito del ristorante e promuovere il calendario – che di fatto pubblichiamo già da diversi anni e che è sempre illustrato dalle opere di Marta Czok e contiene all’interno le ricette dello chef Fabio Campoli. La meccanica è semplicissima: si partecipa inviando una poesia haiku che quest’anno deve avere come tema il pane. Le 6 migliori poesie che arriveranno entro il 30 giugno verranno pubblicate sull’edizione 2008 del calendario che verrà distribuito in tutta Italia. La partecipazione è assolutamente gratuita e il premio consiste in 5 copie del calendario.

Il regolamento del concorso si trova, ovviamente, sul sito del mio ristorante.

Questo articolo è disponibile anche in: Italian

Consulente di comunicazione e marketing enogastronomico per aziende piccole e grandi. Docente presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. l'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, lo IUSVE di Venezia e la Fondazione E. Mach. Autrice di vari volumi tra cui i manuali Marketing del vino (terza edizione 2021, Edizioni LSWR), Marketing del gusto (2015, Edizioni LSWR, con Luciana Squadrilli), e Marketing dei prodotti enogastronomici all'estero (2017, Edizioni LSWR, con Luciana Squadrilli e Rita Lauretti).

Leave a Reply

*