Vino – consumi in crescita in Colombia

Prendo e traduco da Vitisphere
“In Colombia il consumo di vino aumenta sensibilmente. Nel corso dell’anno passato, il consumo di vino si è moltiplicato per tre, passando da 0,3 litri a 0,9 litri per abitante. Questa crescita è confermata dai dati dell’ACODIL (Associazione Colombiana degli Imporatori di Vini e Superalcolici) : nel 2006, 961000 casse di vino (pari a oltre 86mila ettolitri) sono stae importante, con un aumento delle importazioni del 15% rispetto al 2005. Nei supermercati le superfici dedicate al vino aumentano e si possono trovare delle vere e proprie enoteche.”

Intanto in Svizzera i consumi sembrerebbero diminuire in parte come risultato delle restrizioni sull’alcol per chi guida si è al volante ma soprattutto come manifestazione di uno slittamento dei consumi a favore dei vini di qualità – diminuiscono insomma i consumi a volume ma non necessariamente quelli a valore.

Questo articolo è disponibile anche in: Inglese

Consulente di comunicazione e marketing enogastronomico per aziende piccole e grandi. Docente presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. l'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, lo IUSVE di Venezia e la Fondazione E. Mach. Autrice di vari volumi tra cui i manuali Marketing del vino (terza edizione 2021, Edizioni LSWR), Marketing del gusto (2015, Edizioni LSWR, con Luciana Squadrilli), e Marketing dei prodotti enogastronomici all'estero (2017, Edizioni LSWR, con Luciana Squadrilli e Rita Lauretti).

Lascia un commento

*