Executive Master in Wine Business

Corsi sul marketing del vinoMi è stato segnalato da Pierpaolo Penco, direttore dell’area Wine Business dell MIB di Trieste, che sono aperte le iscrizioni all’Executive Master in Wine Business, edizione 2007. Il corso partirà a maggio e come nelle precedenti edizioni sarà strutturato secondo la formula part time – per dare modo a chi lavora di continuare la propria attività durante il percorso formativo. Il corso è quindi diretto soprattutto a chi nel settore già opera – del resto il termine “Executive” è già chiaro di per sè..

Il primo modulo è dedicato alla gestione dell’impresa vitivinicola, il secondo allo sviluppo e all’internazionalizzazione dell’impresa vitivinicola. La terza fase sarà dedicata allo sviluppo di un progetto di analisi e consulenza incentrato sull’azienda in cui già opera il partecipante, oppure su una diversa realtà aziendale concordata con la Scuola. Insomma, si tratta di un corso nel quale i professionisti del settore possono valorizzare le loro competenze e affilare le loro armi.

Altre info sono disponibili direttamente nell’area Wine Business del sito del MIB

Questo articolo è disponibile anche in: Inglese

Consulente di comunicazione e marketing enogastronomico per aziende piccole e grandi. Docente presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. l'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, lo IUSVE di Venezia e la Fondazione E. Mach. Autrice di vari volumi tra cui i manuali Marketing del vino (terza edizione 2021, Edizioni LSWR), Marketing del gusto (2015, Edizioni LSWR, con Luciana Squadrilli), e Marketing dei prodotti enogastronomici all'estero (2017, Edizioni LSWR, con Luciana Squadrilli e Rita Lauretti).

Lascia un commento

*