Chi ha visto Corvo?

Davvero simpatica l’iniziativa della Vini Corvo dal titolo “Chi ha visto Corvo”. Per promuoverla l’azienda ha creato un sito creato ad hoc e utilizzato banner in altri siti es. quello della versione online del Corriere Vinicolo (ma non ho trovato link in evidenza sul sito istituzionale). L’azienda incita chiunque abbia visto i vini Corvo in un’opera cinematografica, letteraria, artistica o in una pubblicità a segnalarlo – offrendo delle indicazioni su come ritrovare le citazioni.

In palio una confezione da 6 bottiglie dei vini aziendale.

Un ottimo modo per:

  • creare interazione con i clienti/navaganti
  • stimolare il passaparola
  • ribadire la notorietà del marchio (1)

(1) E’ ovvio che sapevano già in partenza che il marchio era stato citato da parecchie fonti, ma farlo scoprire dai consumatori attraverso una caccia al tesoro equivale a dirlo due volte…

Questo articolo è disponibile anche in: Italian

Consulente di comunicazione e marketing enogastronomico per aziende piccole e grandi. Docente presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. l'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, lo IUSVE di Venezia e la Fondazione E. Mach. Autrice di vari volumi tra cui i manuali Marketing del vino (terza edizione 2021, Edizioni LSWR), Marketing del gusto (2015, Edizioni LSWR, con Luciana Squadrilli), e Marketing dei prodotti enogastronomici all'estero (2017, Edizioni LSWR, con Luciana Squadrilli e Rita Lauretti).

Leave a Reply

*