Non utilizzate questo sito per i vostri auguri

Regalo di NataleOra, non me ne voglia la persona che mi ha inviato gli auguri tramite questo sito, perché i suoi auguri sono stati più che graditi ed è chiaro che non poteva avere idea di quanto vi sto per dire…
Il fatto è che dopo aver ricevuto una cartolina tramite questo sito, sono stata automaticamente iscritta alla loro newsletter. Non solo: nell’email non c’era nessuna indicazione di come potevo cancellarmi.

Sono andata così sul loro sito ma la pagina dei contatti non si apre, quella delle email neppure, e si apre solo una pagina dei commenti nella quale però… guarda caso, non è possibile commentare. Ci sono ovviamente dei commenti stupendi datati tutti 21 dicembre… forse hanno tolto il form un attimo fa?

Alla fine sono riuscita a cancellarmi – sperando che l’operazione vada a buon fine – trovando un modulo semi-nascosto, in fondo alla homepage.

Quindi, se non l’avete già usato, evitate questo sito. Piuttosto, consiglio a chi non ha problemi a inviare cartoline in inglese, di utilizzare il servizio offerto dalla Hallmark: le cartoline sono splendide, gratuite, e riceve la newsletter solo chi lo richiede!

Questo articolo è disponibile anche in: Inglese

Consulente di comunicazione e marketing enogastronomico per aziende piccole e grandi. Docente presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. l'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, lo IUSVE di Venezia e la Fondazione E. Mach. Autrice di vari volumi tra cui i manuali Marketing del vino (terza edizione 2021, Edizioni LSWR), Marketing del gusto (2015, Edizioni LSWR, con Luciana Squadrilli), e Marketing dei prodotti enogastronomici all'estero (2017, Edizioni LSWR, con Luciana Squadrilli e Rita Lauretti).

Lascia un commento

*