Un mercato emergente per il vino? L’Albania!

Segnalo questa interessante iniziativa che vede protagonista la Federexport Piemonte dove in questi giorni, in un ipermercato posto all’interno di uno dei più frequentati centri commerciali di Tirana, QTU – Euromax è in atto la promozione di 116 etichette piemontesi in occasione del I festival italiano.
“Il mercato albanese – spiega Giuseppe Monforte, Presidente di Federexport Piemonte – rappresenta uno sbocco naturale e privilegiato per l’export italiano, il consumo di vino pro capite sta aumentando notevolmente di anno in anno e i prodotti piemontesi riscontrano un grande e crescente successo”.

Alcune note sul mercato albanese. L’albania conta su circa 3 milioni di abitanti. Secondo fonti ICE, la forte emigrazione degli anni Novanta ha aumentato notevolmente il potere d’acquisto degli albanesi rimasti in patria – anche grazie alle rimesse degli immigrati. Partiti da una gestione centralizzata comunista della distribuzione, la Gdo ora di fatto ha una struttura standard – maggiori info qui (Sezione grande distribuzione nel menù di destra).

Foto di Henk L.

Questo articolo è disponibile anche in: Italian

Consulente di comunicazione e marketing enogastronomico per aziende piccole e grandi. Docente presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. l'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, lo IUSVE di Venezia e la Fondazione E. Mach. Autrice di vari volumi tra cui i manuali Marketing del vino (terza edizione 2021, Edizioni LSWR), Marketing del gusto (2015, Edizioni LSWR, con Luciana Squadrilli), e Marketing dei prodotti enogastronomici all'estero (2017, Edizioni LSWR, con Luciana Squadrilli e Rita Lauretti).

Leave a Reply

*