Un inceneritore minaccia il Chianti Rufina

Quando si tiene conto degli elementi di mercato che circondano un’azienda, non ci sono solo i concorrenti. Il mercato è fatto da infrastrutture, tecnologie, situazione politica più o meno stabile, tasse e così via, includendo anche i concorrenti.
In questo contesto, il mercato del Chianti Rufina sta subendo una drammatica minaccia a causa di un nuovo inceneritore – i lavori dovrebbero partire nel 2008. Consiglio a tutti di leggere a riguardo l’interessante post di Franco Ziliani che fornisce tutti i dettagli su questa iniziativa che mette a repentaglio la salute del mercato del Chianti Rufina e non meno la salute degli abitanti di quella zona.

Questo articolo è disponibile anche in: Inglese

Consulente di comunicazione e marketing enogastronomico per aziende piccole e grandi. Docente presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. l'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, lo IUSVE di Venezia e la Fondazione E. Mach. Autrice di vari volumi tra cui i manuali Marketing del vino (terza edizione 2021, Edizioni LSWR), Marketing del gusto (2015, Edizioni LSWR, con Luciana Squadrilli), e Marketing dei prodotti enogastronomici all'estero (2017, Edizioni LSWR, con Luciana Squadrilli e Rita Lauretti).

Lascia un commento

*