Vini bulgari – sempre più verso est

A quanto pare l’interesse britannico e francese per i vini bulgari ha avuto un crollo (rispettivamente – 44% e -81% ). Malgrado il fatto che il mercato UK è quello più importante per il vino bulgaro, le esportazioni nel complesso sono aumentate (+25%). Il motivo? Il vino bulgaro si è spostato a est, in particolare in Russia (dove magari ha sostituito i vini della Georgia), nella Repubblica Ceca e in Asia.

Qualche dato (fonte Bulgarian wines)

Il mercato del vino in Bulgaria fino agli anni ’90 era monopolio dello stato ma ad oggi tutte le aziende sono state privatizzate. I vitigni più allevati sono quelli internazionali ma sono presenti anche vitigni locali. Le esportazioni di vino vs UE rappresentano il 30% delle esportazioni agricole.

Foto di Craig Jewell

Questo articolo è disponibile anche in: Italian

Consulente di comunicazione e marketing enogastronomico per aziende piccole e grandi. Docente presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. l'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, lo IUSVE di Venezia e la Fondazione E. Mach. Autrice di vari volumi tra cui i manuali Marketing del vino (terza edizione 2021, Edizioni LSWR), Marketing del gusto (2015, Edizioni LSWR, con Luciana Squadrilli), e Marketing dei prodotti enogastronomici all'estero (2017, Edizioni LSWR, con Luciana Squadrilli e Rita Lauretti).

Leave a Reply

*