Letti in un sorso, anche per i più “vecchi”

Elisabetta di Alice e il Vino mi ha fatto giustamente notare che purtroppo il premio dell’UIV è dedicato solo agli studenti universitari, togliendo la possibilità di partecipare a chi gli studi li ha terminati già da un po’…Per chi si volesse cimentare con la scrittura, c’è un altro concorso, sempre dedicato al vino, che però è aperto a tutti – tranne ai dipendenti e familiari dell’azienda che lo organizza, la Santa Margherita. Il concorso, già segnalato su Wino, servirà a selezionare dei racconti che verranno pubblicati sulle retroetichette di alcuni vini di Santa Margherita. In palio buoni acquisto che lascerebbero con l’imbarazzo della scelta pure una come me che in libreria ci lascia gran parte dei soldi guadagnati…

Foto di Warley Rossi.

Questo articolo è disponibile anche in: Inglese

Consulente di comunicazione e marketing enogastronomico per aziende piccole e grandi. Docente presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. l'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, lo IUSVE di Venezia e la Fondazione E. Mach. Autrice di vari volumi tra cui i manuali Marketing del vino (terza edizione 2021, Edizioni LSWR), Marketing del gusto (2015, Edizioni LSWR, con Luciana Squadrilli), e Marketing dei prodotti enogastronomici all'estero (2017, Edizioni LSWR, con Luciana Squadrilli e Rita Lauretti).

Lascia un commento

*