Perù fisso – cene-etniche solidali a Roma

Nello spazio “Buona Domenica” di questa settimana segnalo una serie di cene-etniche di solidarietà che già da qualche tempo si tengono a Roma – io ci sono stata giusto un paio di settimane fa.

Queste serate, dal titolo PERU’ FISSO sono organizzate dall’APURIMAC onlus. Il contributo per la cena, di 18 euro a persona, viene poi destinato ai progetti di sviluppo curati dall’APURIMAC (che ha sedi in tutta Italia). Una delle particolarità, che rende ancora più interessanti le serate, è il fatto che lo chef, Elsa Javer, una simpatica signora peruviana sposata con un italiano, spiega tutte le ricette e tutti gli ingredienti per loro tipici, per noi (molti) decisamente meno… Chi lo sapeva ad esempio che in Perù hanno centinaia di tipi di mais e che con uno di questi, di colore rosso bordeaux ci si fa pure un succo dolce con l’aggiunta di qualche spezia che tipicamente si beve ai pasti?

I prossimi appuntamenti si terranno mercoledì 5, 12, 19 e 26 luglio alle ore 20.30 al ristorante “La Limeña”, via Flaminia 34, a 150 m. da Piazza del Popolo.

Prenotazioni al numero 06/45426336 o via email

Questo articolo è disponibile anche in: Italian

Consulente di comunicazione e marketing enogastronomico per aziende piccole e grandi. Docente presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. l'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, lo IUSVE di Venezia e la Fondazione E. Mach. Autrice di vari volumi tra cui i manuali Marketing del vino (terza edizione 2021, Edizioni LSWR), Marketing del gusto (2015, Edizioni LSWR, con Luciana Squadrilli), e Marketing dei prodotti enogastronomici all'estero (2017, Edizioni LSWR, con Luciana Squadrilli e Rita Lauretti).

Leave a Reply

*