Dimmi che vino bevi, e ti dirò quanto spendi a cena… (esclusi i vini!)

E’ uscita proprio in questi giorni una ricerca americana della NPD sulle abitudini nei consumi di alcolici e la loro correlazione con il conto medio a cena.
Ad esempio è emerso che chi non beve vino, spende circa 12.00 dollari per la cena; chi beve vino rosso, di media spenderà il doppio per la cena (escluso il vino!) e chi beve vino bianco spenderà una via di mezzo.
Un’altro risultato interessante è che chi beve vino al ristorante prenderà il dolce con maggiore probabilità di chi il vino non lo beve.
Inoltre, se la birra è ancora la bevanda alcolica preferita a pranzo (55%), scende al 45% a cena, dove la fanno da padroni vino e cocktail.
Foto di Samantha Villagran

Questo articolo è disponibile anche in: Inglese

Consulente di comunicazione e marketing enogastronomico per aziende piccole e grandi. Docente presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. l'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, lo IUSVE di Venezia e la Fondazione E. Mach. Autrice di vari volumi tra cui i manuali Marketing del vino (terza edizione 2021, Edizioni LSWR), Marketing del gusto (2015, Edizioni LSWR, con Luciana Squadrilli), e Marketing dei prodotti enogastronomici all'estero (2017, Edizioni LSWR, con Luciana Squadrilli e Rita Lauretti).

Lascia un commento

*