Opportunità per promuovere i vini in Svizzera?

Apprendo ora da Vinimarket che malgrado il successo di consumatori di un’iniziativa di promozione dei vini svizzeri organizzata in 4 wine bar (a Bruxelles, Berna, Losanna e Ginevra) da SwissWineCommunication, la stessa iniziativa è minacciata da problemi di flussi di cassa da parte della società organizzatrice. Di fatto la società finanziava i 4 wine bar affiché promuovessero e facessero conoscere meglio la produzione locale in tutte le sue sfaccettature. Un progetto che come ho accennato, ha riscosso un buon successo di pubblico, tant’è che altri paesi si stanno già mettendo in fila per subentrare nei finanziamenti ai wine bar, e sfruttare il concept vincente, caso mai la SwissWineCommunication fosse realmente costretta ad abbandonare il progetto.

Secondo dati ICE, la Svizzera è al quarto posto nella graduatoria dei nostri partner più importanti nel settore vino, con esportazioni dirette alla Svizzera pari a 146.239 (valore in migliaia di euro) nel periodo genn-ott 2005, ma con un leggero decremento (-4,47%) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Questo articolo è disponibile anche in: Italian

Consulente di comunicazione e marketing enogastronomico per aziende piccole e grandi. Docente presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. l'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, lo IUSVE di Venezia e la Fondazione E. Mach. Autrice di vari volumi tra cui i manuali Marketing del vino (terza edizione 2021, Edizioni LSWR), Marketing del gusto (2015, Edizioni LSWR, con Luciana Squadrilli), e Marketing dei prodotti enogastronomici all'estero (2017, Edizioni LSWR, con Luciana Squadrilli e Rita Lauretti).

Leave a Reply

*