Eccomi di nuovo qui di ritorno, col libro ormai quasi finito, a segnalare un nuovo corso in partenza. E’ il corso di perfezionamento in Wine Business organizzato dall’Università di Salerno e l’obiettivo di formare “figure professionali esperte nell’economia, nell’amministrazione e nella gestione delle iniziative imprenditoriali nel comparto vitivinicolo.” Il corso in partenza a ottobre 2011, salvo […]
Tag: marketing del vino
Master in Food & Beverage Management alla LUISS
Giusto qualche giorno fa una lettrice mi chiedeva informazione sui prossimi corsi in partenza sul marketing del vino. Eccomi quindi a segnalare che sono ancora aperte le iscrizioni per il Master in Food & Beverage Management della LUISS Business School che partirà proprio con il modulo di marketing del vino (8-9 novembre). Pensato per F&B manager, […]
Corso di esperto di marketing del vino – Gratuito!
Per chi vuole acquisire delle competenze specifiche nel marketing del vino e soprattutto nella commercializzazione, ecco un bel corso di 300 ore , di cui 80 di stage, per il quale sono aperte giusto ora le iscrizioni. Il corso si terrà a Ravenna a partire da Novembre e fino ad Aprile 2011 ed è curato dall’Iscom […]
Finanziamenti per il marketing del vino dalla Regione Lombardia
Notizia fresca fresca – con un lancio Agi di 3 ore fa: la Regione Lombardia mette a disposizione circa 1,5 milioni di euro per promuovere il vino lombardo nell’arco dei prossimi tre anni. Secondo l’assessore all’Agricoltura di Regione Lombardia, Giulio De Capitani: “e’ fondamentale affiancare le aziende nella divulgazione dei nostri prodotti sui mercati esteri, […]
Vinitaly: istruzioni per l’uso
Vinitaly è ormai alle porte e mentre su Twitter impazzano le TweetCantine (le potete seguire grazie all’hashtag #tweetyourwines) e le caselle di posta sono inondate dagli inviti dell’ultimo minuto, mentre si cominciano a delineare i programmi sulle agende (e puntualmente qualcosa andrà depennato e spostato, anticipato, rigirato) ecco una piccola panoramica degli incontri da seguire […]
Laboratorio sul marketing del vino a Milano
Mi è arrivata poco fa nella casella della posta questa segnalazione e quindi la posto – ma ammetto di non conoscere l’organizzazione anche se il corso sembra ben strutturato e trattandosi di un laboratorio che si svolgerà in un’unica giornata potrebbe essere adatto a chi vuole rinfrescare o arricchire la propria preparazione ma già lavora […]
Facebook per le aziende vitivinicole: errori e consigli
E dopo una lunga assenza (grazie a Filippo Ronco per la pazienza) sono tornata anche sulle pagine di Tigulliovino. Il mio articolo è dedicato a Facebook, questo sconosciuto, e mi è stato ispirato da Jacopo Cossater – anche se lui ancora non lo sa… [INCIPIT] Dalle statistiche pubblicate sui giornali sembrerebbe che Facebook sia diventato ormai […]