Chi si ricorda quando lungo le strade negli Stati Uniti si buttavano litri di vino francese in segno di protesta nei confronti della posizione anti-belligerante della Francia nella guerra in Iraq? E le french fries venivano ribattezzate “Freedom Fries”? Uno studio, i cui risultati sono stati pubblicati oggi sul sito di Decanter, ha valutato gli […]
Questione di Brand – il Forum dell’Agivi, questo sabato a Roma
Questo sabato si svolgerà a Roma alle ore 14.00 presso l’Hotel Parco dei Principi (la nuova sede di Bibenda) il Forum annuale Agivi, Associazione Giovani Imprenditori Vinicoli Italiani. L’associazione riunisce 120 giovani imprenditori tra i 18 ed i 40 anni per un totale di oltre 14 000 ettari di vigneto. Quest’anno ci si riunisce per […]
Opportunità per promuovere i vini in Svizzera?
Apprendo ora da Vinimarket che malgrado il successo di consumatori di un’iniziativa di promozione dei vini svizzeri organizzata in 4 wine bar (a Bruxelles, Berna, Losanna e Ginevra) da SwissWineCommunication, la stessa iniziativa è minacciata da problemi di flussi di cassa da parte della società organizzatrice. Di fatto la società finanziava i 4 wine bar […]
Il vino sorpassa la birra sul circuito Nascar
Il binomio Nascar e birra poteva sembrare piuttosto scontato, e in effetti, a detta di molti, fino a qualche anno fa non ci si sarebbe mai sognati di vedere una bottiglia di vino in occasione di queste gare da corsa, o, per chi ha una cultura un po’ più “pop”, sul set di “Giorni di […]
San Valentino e Vino…
Faccio parte di quella grandissima fetta di persone che ritiene San Valentino un fenomeno puramente consumistico… e per questo… non posso fare a meno di parlarne!!! Tanto più che Vino e S. Valentino fanno pure rima… (battuta triste in puro spirito anti-San Valentino!) Segnalo quindi alcune iniziative particolari sul tema: ULTRATRADIZIONALE Nella città di Romeo […]
Dalla Loira ai tappi a vite…
Leggo ora su Decanter.com che il produttore della Loira Le Domaine des Baumard ha deciso di passare, al tappo a vite. Da notare che lo stesso produttore, che è stato di recente premiato da Parker come uno dei migliori della Loira, ha intenzione di utilizzare il tappo a vite per tutta la produzione, e non […]
Comunicare il vino alle donne: è Cavit l’azienda da premiare
E’ quanto sostiene Marti Barletta, una guru americana del marketing “women oriented” in un suo pezzo apparso su AdAge. Marti, basandosi anche sul testo Wine for Women di Leslie Sbrocco, fa notare tre elementi importanti: il 64% dei “responsabili d’acquisto” (termine di marketing che sta ad indicare chi di fatto acquista la bottiglia, ben diverso […]
Made in Italy come status symbol nei paesi emergenti
E’ quanto hanno affermato alla Coldiretti, commentando i nuovi risultati ISTAT sulle esportazioni del vino made in Italy. Spiccano per crescita, infatti, paesi come la Cina (+117%), la Russia (+86,7%) e l’India (+64%), pur rappresentando ancora una nicchia nei mercati di sbocco dei nostri vini all’estero. Alla base ci sarebbero le classi emergenti che chiedono […]
Fantinel e il vino solidale per i bambini
Ho letto qualche giorno fa su Winenews dell’iniziativa di eno-beneficenza che ha legato l’azienda friulana Fantinel a quella orafa Rosato e che ha visto protagonista la testimonial di quest’ultima azienda, Demi Moore. In occasione di questo evento, sono state realizzate 12 Magnum Platinum decorate a mano, in oro. Delle 12 bottiglie, una è stata offerta […]
Nuove stagionalità per gli Champagne nella City di Londra
Ormai è diventato un caso. In Inghilterra, e più precisamente nella City di Londra, a gennaio si è creato l’ennesimo picco nel consumo dello Champagne. Ormai sta diventando un fenomeno ricorrente legato al fatto che proprio a gennaio i dipendenti nella City percepiscono i loro bonus annuali. (Da notare che in media i bonus si […]