I vini georgiani non si sputano, sapevatelo!
Il problema di quando si usa l’umorismo nelle pubblicità è che ciò che al pubblicitario e al cliente potrebbe sembrare divertente, a qualcun altro potrebbe apparire offensivo o anche solo di cattivo gusto. Lasciamo poi stare la difficoltà di fare campagne umoristiche internazionali… se c’è una cosa che ci ha fatto imparare la globalizzazione, è che […]
Vino, pubblicità invasiva, troll e tivvù
La settimana scorsa ho fatto il mio esordio sulle pagine di Intravino e visto il taglio fresco di questo nuovo blog, e dovendo trovare qualcosa di diverso rispetto a quanto scrivo qui o su Tigulliovino, ho pensato di buttarmi più sul come non si comunica il vino, anziché il mio classico articolo how-to. Poi è […]
Trekking e vino in bustina… mah, sarà
Via Repubblica e Intravino, segnalo questo nuovo prodotto tedesco della Trek ‘n Eat dedicato ai fanatici del trekking – e chi è fanatico del trekking saprà pure che in Germania sono un po’ fissati con l’innovazione high-tech legata al camminare. Così dopo le zuppe e gli altri liofilizzati, ecco la bustina di vino il polvere, […]
Internet e vino – nuovi spunti di riflessione
Prendo spunto da un post odierno di Andrea Gori per parlare di un argomento caro un po’ a tutti ma che resta ancora difficile da analizzare a fondo – o meglio, ancora non si è capito se ci si possono fare i soldi o meno – e i più sono per il bicchiere mezzo vuoto […]
L’ordine dei sommelier – il vino va a passo di gambero
Da ieri è iniziato il tam-tam relativo al disegno di legge in discussione al Senato che prevede l’istituzione di un ordine dei sommelier. So di ripetere quanto detto già da altri (es) in queste ore ma non resisto: qualcuno sa dirmi a cosa servirà l’ennesimo ordine professionale lobbistico e anacronistico (se non a togliere dalle […]
Mediastars: Il Cesarini Sforza Aquila Regale vince come miglior packaging
Come avrete notato evito categoricamente di parlare di premi. E di solito i comunicati stampa che ricevo riguardanti chissà quale premio vinto da un certo vino vengono (quasi)automaticamente cestinati. Non ho grande stima dei premi in generale, mettiamola così. Però parlo di Mediastars perché è un premio diverso, una specie di Gran Galà della Pubblicità […]
Comunicare il vino: lesson #1
Curo questo blog ormai da tre anni e mezzo e se da un lato nel corso di questo tempo ho visto delle belle evoluzioni nel modo che abbiamo in Italia di comunicare il vino – complice magari anche internet che ci permette di vedere così facilmente cosa si fa all’estero in paesi ben più marketing-oriented […]
Suoni dall’acqua, dall’aria e della terra a Valdobbiadene
Segnalo un bell’evento che lega arte e vino e che si terrà questa sera presso l’azienda vitivinicola Bortolomiol a Valdobbiadene. Si tratta di un “concerto per bicchieri”, che terrà il musicista Gianfranco Grisi che ha ripreso il settecentesco Glasspiel. In pratica per suonare verranno utilizzati proprio i bicchieri (all’interno dei quali viene versata dell’acqua – o […]
Vinix Unplugged Open Unconference… segue
Segnalo gli altri due interventi che riguardavano l’area marketing – con attenzione al web – e che sono stati preparati da Fabio Ingrosso e da Max Cochetti. In realtà Max non ha potuto presentare il suo lavoro ma visto che, Slideshare santo subito, ha messo online la sua presentazione, eccola qui, a beneficio di tutti […]
Arte e Vino a Vinix Unplugged
Arte E Vino Ed eccomi di ritorno da Genova, dalla Vinix Unplugged Open Unconference e da Terroirvino. Come sempre, uno degli aspetti più belli di queste manifestazioni è poter aggiungere un viso a un nickname o a un avatar. Poter parlare di persona ha sempre un effetto ben diverso. Esperienza bella, tanto che consiglio a […]